Il diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing ha una preparazione sui fenomeni economici nazionali ed internazionali, sul diritto pubblico, civile e fiscale, sui sistemi aziendali, sulla loro organizzazione e sul controllo di gestione.

Con l’Articolazione Sistemi Informativi Aziendali il diplomato acquisisce competenze di informatica per la creazione di nuove procedure tese a migliorare il sistema informatico aziendale (archiviazione, organizzazione della comunicazione sulla rete e della sicurezza informatica).

Trova impiego come bancario, consulente del lavoro, amministratore di condomini, impiegato in aziende di produzione software e consulente informatico. Può proseguire gli studi universitari iscrivendosi presso qualsiasi facoltà.

Sbocchi occupazionali

  • Impiegato amministrativo;
  • Consulente fiscale;
  • Perito assicurativo;
  • Agente immobiliare;
  • Agente di commercio;
  • Amministratore di condominio;
  • Brocker;
  • Iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria.

Amministrazione Finanza e Marketing – AFM

Quadro orario settimanale
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2
Scienze integr. (Sc. della Terra e Biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Scienze integr. (Fisica 1° – Chimica 2°) 2 2
Geografia 3 3
Informatica 2 2 2 2
Economia aziendale 2 2 6 7 8
Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3
Diritto 3 3 3
Informatica 2 2 2 2
Religione cattolica o A.A. 1 1 1 1 1
Totale settimanale ore 32 32 32 32 32

 

Sistemi Informativi Aziendali – SIA
Economia Aziendale 4(1) 7(1) 7(1)
Informatica 4(2) 5(2) 5(2)
Seconda lingua comunitaria 3
Diritto 3 3 2
Totale settimanale ore 32 32 32 32 32