Le iscrizioni devono essere effettuate dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale (tutori, affidatari) nel periodo compreso dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023, mediante procedura informatizzata (on line) reperibile all’url: www.istruzione.it/iscrizionionline/ tranne che, nella nostra istituzione scolastica, per le classi terze dell’istruzione tecnica con il percorso di studio che si sviluppa dal terzo anno in articolazioni e/o opzioni e per percorsi di istruzione per gli adulti, per i quali, invece, permane la modalità di iscrizione cartacea.
In coerenza con la precedente nota 23940 del 19/09/2022 della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, il termine ultimo per l’aggiornamento e la pubblicazione del PTOF per il triennio 2022/25 è fissato all’8 gennaio 2023.
La circolare prevede che le scuole destinatarie delle domande di iscrizione offrano il necessario supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica; stesso servizio devono prestare, qualora necessario, le scuole di provenienza degli studenti.
Sarà, comunque, possibile presentare una sola domanda di iscrizione per ciascuno studente con la possibilità di indicare, però, anche una seconda e terza scuola nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti.
Iscrizioni in eccedenza
Il Dirigente scolastico deve individuare il numero massimo di iscrizioni accoglibili, tenuto conto delle risorse di organico, della capienza delle aule e degli spazi disponibili. Le scuole, quindi, prima dell’acquisizione delle iscrizioni, definiscono i criteri di precedenza nell’ammissione mediante delibera del Consiglio di Istituto. I criteri adottati devono rispondere a principi di ragionevolezza.