I diplomati in Trasporti e Logistica hanno competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti relativi, nonché l’organizzazione di servizi logistici, operano nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti e della logistica nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici ed inoltre è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del settore in cui è orientato e di quelli collaterali.
Al termine di questo percorso i Diplomati avranno accesso a tutti i percorsi universitari e Accademie Militari, potranno proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Potranno inserirsi direttamente nel mondo del lavoro e accedere ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
Troveranno impiego presso società di navigazione marittime e dei trasporti terrestri, nelle industrie di costruzione dei mezzi di trasporto nell’organizzazione dei servizi logistici nel campo delle infrastrutture. In particolare, al termine dei cinque anni di studio emergono figure professionali quali tecnico del trasporto ferroviario, tecnico aeronautico, ufficiale di coperta, ufficiale di macchina.