Nell’ambito dell’indirizzo “Servizi Commerciali” il percorso formativo “Turismo accessibile e sostenibile”, oltre a formare l’allievo nella realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, nell’ambito di una dimensione operativa della gestione aziendale, mette in primo piano le necessità dello sviluppo turistico.
Il diplomato è una figura polivalente, in grado di collaborare con aziende del settore turistico o di operare come figura professionale autonoma, in quanto formata nei tre “principi trasversali” che devono essere attuati per il rilancio dell’Italia come destinazione turistica: sostenibilità, innovazione e accessibilità.
Applica le competenze caratterizzanti l’indirizzo di studi “Servizi Commerciali” e le competenze in materia di Turismo, e in particolare di turismo accessibile e sostenibile, per contribuire alla valorizzazione, costruzione e commercializzazione dell’offerta turistica, anche al fine di sviluppare un vero e proprio sistema territoriale che risponda alle esigenze sempre più complesse della domanda turistica.