Per opportuna conoscenza da parte di genitori esercenti la responsabilità educativa, alunni e utenza scolastica, di seguito si pubblicano i criteri di utilizzo dei contributi volontari.
La quota prevede:
– versamento pari a euro 50,00 per contesti familiari che vantino un reddito ISEE fino a euro 15.000,00;
– versamento pari a euro 80,00 per contesti familiari che vantino un reddito ISEE superiore a euro 15.000,00;
– versamento pari a euro 90,00 per gli alunni dell’Indirizzo Professionale per i Servizi Commerciali Orientamento Sportivo ove l’iscritto faccia parte di contesti familiari che vantino un reddito ISEE fino a euro 15.000,00;
– versamento pari a euro 120,00 per gli alunni dell’Indirizzo Professionale per i Servizi Commerciali Orientamento Sportivo ove l’iscritto faccia parte di contesti familiari che vantino un reddito ISEE superiore a euro 15.000,00
Con utilizzo delle risorse sopra indicate per:
1. assicurazione aggiuntiva;
2. comunicazione con sms alle famiglie su situazioni rilevanti sotto l’aspetto didattico-disciplinare;
3. registro elettronico Web;
4. servizi fotocopie per esigenze di carattere didattico personale degli studenti;
5. costi dovuti all’impiantistica sportiva esterna di cui si avvale l’Istituto, non presente nell’Istituzione scolastica, agli esperti ed istruttori di queste ultime ed alle spese di trasporto (per allievi dell’Orientamento Sportivo dell’Indirizzo Professionale dei Servizi Commerciali, con utilizzo del surplus di contributi pagati da questi ultimi);
6. progetti di ampliamento dell’offerta formativa;
7. assunzione o compartecipazione a spese di trasporto per uscite didattiche e visite guidate (esclusi viaggi d’istruzione);
8. utilizzo laboratori per attività oltre l’orario scolastico.