[vc_row][vc_column][vc_column_text]
L’IISS GORJUX-TRIDENTE-VIVANTE DALL’A.S. 2022.23 E’ STATO AUTORIZZATO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ALL’ATTIVAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER IL RILASCIO DEL DIPLOMA DI STATO IN TECNICO INDIRIZZO TURISMO AL TERMINE DI 4 ANNI DI STUDIO.
PERCHE’ SCEGLIERE IL PERCORSO QUADRIENNALE TURISTICO?
- Per adeguarsi agli standard europei previsti per le professioni del settore turistico
- Per conseguire il diploma in 4 anni, lasciando inalterato l’acquisizione di conoscenze, competenze ed abilità previste dalla normativa per l’intero percorso di studi
- Per fruire dell’insegnamento di più materie in lingua inglese, a partire dal terzo anno (CLIL)
- Per il conseguimento di certificazioni linguistiche sino al livello C1 in tre lingue straniere, come di seguito: al termine del primo biennio, raggiungimento del livello B1 in almeno una lingua comunitaria; al termine del secondo biennio conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello B2/C1 in almeno una lingua comunitaria; supporto di docenti madrelingua per aggiungere qualità allo studio delle Lingue straniere.
- Per lo studio di una ulteriore lingua extracomunitaria (lingua russa) tra le attività extra-curricolari
- Per lo studio di storia dell’arte, inglese e geografia turistica in modalita AR/VR ( augmented reality/virtual reality)
- Per fruire dell’insegnamento di un team docente che svolgerà attività laboratoriali in compresenza con esperti liberi professionisti del settore turistico
- Per poter svolgere il 10% delle ore settimanali in modalità on line con lezioni in sincrono su specifiche piattaforme
- Per fruire di una didattica attiva, in cui i singoli studenti diventano protagonisti delle lezioni attraverso interventi, esposizioni, simulazioni di impresa, stage e lezioni pratiche di gestione di strumentazione
- Per avere padronanza nell’utilizzo dei software gestionali in ambito turistico (Galileo per le operazioni di Travel Management ed Opera per l’ambito alberghiero)
- Per avere una preparazione propedeutica all’accesso al percorso post-diploma di specializzazione biennale ITS “Tourism Management e Turismo 4.0” gestito dalla FONDAZIONE ITS TURISMO PUGLIA la cui sede operativa è presso l’IISS Gorjux-Tridente-Vivante.
Al termine del quarto anno gli studenti sosterranno l’Esame di Stato con cui, oltre al diploma, si rilascerà anche la Certificazione delle Competenze riconosciuta a livello internazionale.
ELEMENTI ULTERIORI DEL PERCORSO FORMATIVO
- Moduli opzionali per il conseguimento delle certificazioni informatiche
- Insegnamenti opzionali in funzione orientativa
– ogni anno del Primo Biennio lo studente sceglie un Modulo tra:
Opzionale Competenze linguistiche
Lingua inglese per il turismo
Opzionale Competenze di imprenditorialità
Tecniche di accoglienza della clientela al front office: progettazione della guest experience
Opzionale Competenze in ambito artistico
Arte nel territorio pugliese
Opzionale Competenze in ambito digitale
Informatica, security e data protection nelle aziende turistiche
Opzionale Geografia del turismo
– ogni anno del Secondo Biennio lo studente sceglie un Modulo tra:
Opzionale Competenze linguistiche
Lingua inglese per il turismo
Opzionale Competenze di imprenditorialità
Marketing del turismo
Opzionale Competenza di imprenditorialità
Organizzazione eventi, meeting e congressi
*Opzionale Competenza di imprenditorialità
Operatività con Gestionale delle Agenzie di viaggio: Galileo
*Opzionale Competenza di imprenditorialità
Operatività con Gestionale delle prenotazioni alberghiere: Opera.
[/vc_column_text][vc_btn title=”CLICCA QUI PER COMPILARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE” style=”custom” custom_background=”#dd3333″ custom_text=”#ffffff” shape=”square” size=”lg” align=”center” button_block=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fforms.gle%2Ff22PcXzMetrUt8fd7|target:_blank”][vc_single_image image=”9068″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]